pagina iniziale

GIRA - GIR210602 RIVELATORE PRESENZA KOMFORT KNX BNC PURO

GIRA
copiacopia
GIRA - GIR210602 RIVELATORE PRESENZA KOMFORT KNX BNC PURO

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Sistema bus EIB / KNX -

  • Metodo di montaggio - Montaggio a parete

  • Modello - Rilevatore di presenza

  • Bus system KNX radio - no

  • Altro sistema bus - Nessuno

Confezione

  • 1 PZ

EAN

4010337084594

Codice prodotto

GIR210602

Cod. produttore

210602

Produttore

GIR

Sistema bus EIB / KNX:

Metodo di montaggio:

Montaggio a parete

Modello:

Rilevatore di presenza

Bus system KNX radio:

no

Altro sistema bus:

Nessuno

Sistema bus radio:

Sistema bus LON:

no

Sistema bus Powernet:

no

Colore:

Bianco

Qualità del materiale:

Altri

Superficie:

Altri

Accoppiatore bus incluso:

Materiale:

Altri

Ingresso unità secondaria:

Numero RAL (affine):

9010

Sensore di luminosità regolabile:

Trasparente:

no

Immune agli animali:

no

Diametro del campo di rilevamento a terra:

20 m

Protezione antistrisciamento / controllo del campo alle spalle del sensore:

Adatto per monitoraggio vano scale:

Altezza di montaggio ottimale:

3 m

Funzione Teach di autoapprendimento per la soglia di luminosità:

Angolo di rilevamento verticale:

360...360 °

Tempo di coda / ritardo con funzione di autoapprendimento:

KNX Rivelatore di presenza Komfort Bianco puro Rivelatore di presenza per la sorveglianza della presenza (modo operativo: rivelatore di presenza), per il riconoscimento del movimento (modo operativo: rivelatore a soffitto) o per la sorveglianza tramite telegrammi di segnalazione (modo operativo: segnalatore) in ambienti interni. Caratteristiche: - Apparecchio da incasso con accoppiamento bus KNX integrato. - LED tasto di programmazione visibile azionabile nello stato montato dopo la rimozione dell'anello decorativo. - Sensori PIR: tre sensori (fasci incrociati), sensore di luminosità integrato. - Regolatore per la correzione manuale della sensibilità. - Sensibilità configurabile. - Regolatore della sensibilità sull'apparecchio disattivabile tramite software. - Segnalazione del riconoscimento del movimento (permanente o solo nella prova di funzionamento). - Valutazione separata nel campo remoto dei tre sensori PIR, ognuno con campo di rilevamento di 120 con sovrapposizione. - Comando manuale tramite telecomando IR. - Massimo 5+2 blocchi funzione configurabili. - Funzione impostabile per ognuno dei blocchi funzione da 1 a 5: rivelatore a soffitto, rivelatore di presenza, servizio segnalazione. - Blocco funzione 6: rivelatore di presenza con regolazione luce. - Blocco funzione 7: sensore di luminosità con sorveglianza del valore limite. - Commutazione dei blocchi funzione, ad esempio per servizio giorno notte o settimana fine settimana. - Blocchi funzione da 1 a 5: apparecchio singolo, apparecchio principale, apparecchio derivato impostabile. - Modo operativo impostabile per apparecchio singolo come apparecchio principale: automatico, semiautomatico (ON manuale OFF automatico o ON automatico OFF manuale). - Due uscite per blocco funzione (da 1 a 5) con funzione rivelatore a soffitto, rivelatore di presenza. - Funzioni rivelatore a soffitto, rivelatore di presenza per uscita: commutazione, funzione scale, commutazione con posizione forzata, encoder regolazione luce, apparecchio derivato per scene luminose, encoder di temperatura, encoder di luminosità, modo operativo temperatura. - Rivelatore a soffitto, rivelatore di presenza: livello crepuscolare impostabile, livello crepuscolare tramite oggetto della comunicazione esterno o tramite teach-in, ulteriore ritardo di trasmissione tramite oggetto della comunicazione esterno, tempo di disinserimento ritardato adattativo (ulteriore ritardo di trasmissione con autoapprendimento), funzione di presenza per breve periodo, segnale di risposta del livello crepuscolare, funzione di blocco, comando manuale tramite sensore a pulsante (oggetto della comunicazione separato), luminosità di disattivazione (per rivelatore di presenza) tramite teach-in, misura del periodo di tempo dopo l'ultimo movimento. - Funzione rivelatore di presenza con regolazione luce: combinazione con blocco funzione rivelatore di presenza o apparecchio singolo, valore nominale impostabile, assegnazione del valore nominale tramite oggetto della comunicazione esterno, modifica del valore nominale tramite oggetto della comunicazione esterno, funzione teach-in, segnale di risposta del valore nominale effettivo. - Funzione sensore di luminosità con sorveglianza del valore limite: fino a tre valori limite configurabili, funzioni commutazione, encoder regolazione luce, apparecchio derivato per scene luminose, isteresi configurabili, valore limite tramite oggetto della comunicazione esterno o teach-in, funzione di blocco. Avvisi : - Il rivelatore di presenza non è adatto per messaggi di allarme in impianti di allarme conformi a VdS. - Montaggio a soffitto fisso in scatola o in scatola sopra intonaco.