La salvaguardia dell'ambiente: una sfida ogni giorno più urgente
L'umanità è ad un punto di svolta e il modo in cui trattiamo il nostro pianeta deve cambiare.
Il riscaldamento globale e la gestione dei rifiuti sono due delle maggiori sfide da affrontare oggi. Dobbiamo apportare cambiamenti radicali nella produzione, nell'uso dell'energia e delle risorse che alimentano le nostre industrie, le nostre città, le nostre case e il mondo in generale.
Elettroveneta ha una grande responsabilità: con un fatturato di 32,4 miliardi di euro, una presenza in 40 paesi e una rete di 60.000 fornitori, il Gruppo occupa un posto centrale nell'ecosistema mondiale della distribuzione di materiale elettrico.
Forte di questa situazione, Elettroveneta desidera favorire l'adozione di pratiche più responsabili e contribuire a coordinare e rafforzare l’impegno dei propri fornitori.
Il focus del Gruppo pone la sua attenzione su tre aree strategiche:
il monitoraggio della propria impronta di carbonio, la formazione dei suoi 44.000 collaboratori – finalizzata a consigliare i clienti e incoraggiarli ad adottare le migliori pratiche - e il lancio della Green Offer, una prima mondiale.
La Green Offer in breve
Spesso, termini come «Green Offer» sono associati a promozioni di marketing a breve termine per prodotti o offerte specifiche che dovrebbero essere più ecologiche.
La Green Offer di Elettroveneta va ben oltre. Si basa su una metodologia rigorosa, estremamente precisa e verificata da un organismo indipendente - Bureau Veritas - che valuta ogni prodotto distribuito dal Gruppo in base alle sue emissioni di CO2 nell'intero ciclo di vita.

Il processo inizia con i fornitori di Elettroveneta, alcuni dei quali dispongono già di dati precisi sulle emissioni nell'ambito delle Dichiarazioni ambientali di prodotto e delle loro Analisi del ciclo di vita. I fornitori trasmettono i loro dati a Elettroveneta che ne verifica la completezza per tutte le fasi del ciclo di vita, anche dopo la produzione: trasporto e distribuzione, utilizzo per tutta la vita e smaltimento a fine vita.
Elettroveneta elabora tutti questi dati e applica la propria metodologia, rigorosamente convalidata da Bureau Veritas, per ottenere un calcolo preciso delle emissioni di CO2 del prodotto per tutta la sua vita. Questo risultato viene poi convertito in un'etichetta verde, che valuta le qualità ambientali del prodotto e lo classifica in tre categorie: C (buono), B (molto buono) o A (eccellente).
La Green Offer si inserisce pienamente nella trasformazione digitale del Gruppo e ha mobilitato i team della Digital Factory. I massicci volumi di dati dei fornitori vengono elaborati tramite il Data Lake e i prodotti sono presentati, con la loro valutazione, sulla piattaforma e-commerce del Gruppo.
Le quattro caratteristiche della Green Offer Elettroveneta
Mentre i clienti hanno ormai familiarità con i rating in vari settori come l'efficienza energetica o l'alimentazione, sono molto rari i settori in cui le aziende calcolano e condividono le emissioni di CO2 dei loro prodotti con trasparenza. Tuttavia, per poter contribuire agli obiettivi delle Nazioni Unite sul clima e controllare gli sforzi di riduzione delle emissioni, è essenziale misurarli.
Caratterizzando le missioni utilizzando una metodologia esaustiva secondo i quattro criteri dettagliati di seguito, la Green Offer di Elettroveneta non solo è in anticipo sulle attuali pratiche del settore ma è anche una prima mondiale.

- Granularità a livello di prodotto: esistono già diversi metodi di calcolo delle emissioni nel settore, ma rimangono limitati a livello di famiglie di prodotti. La Green Offer di Elettroveneta calcola le emissioni direttamente a livello di prodotto, migliorando la precisione dei risultati, consentendo ai clienti di fare scelte più responsabili a livello di prodotto, ma anche di rendere più affidabili i dati una volta aggregati, per fornire elementi per il calcolo delle emissioni a livello di impianto o di progetto.
- Dati sulle emissioni nel ciclo di vita completo: La metodologia della Green Offer di Elettroveneta copre l'intero ciclo di vita, dalla produzione alla fine del ciclo di vita. Questa è l'unica vera misura di tutte le emissioni di un prodotto e il suo utilizzo permette di confrontare gli articoli uno ad uno su una base comune: quella del ciclo di vita completo.
- Confronto su base identica: esistono una serie di norme per il calcolo delle emissioni legate alla produzione e i fornitori spesso optano per approcci diversi. Ad oggi, spesso non è possibile effettuare raffronti pertinenti tra le emissioni dei diversi produttori. Raccogliendo dati precisi dai propri fornitori e applicando la metodologia uniforme della Green Offer, Elettroveneta armonizza questi diversi calcoli. In questo modo, i clienti possono confrontare due prodotti in modo affidabile e su una base equivalente.
- Una metodologia precisa e verificata da un organismo indipendente: Se il risultato della Green Offer è una semplice notazione ambientale di facile comprensione, la sua produzione richiede dati e calcoli complessi. La metodologia di Elettroveneta è stata meticolosamente elaborata ed è stata verificata in modo indipendente per garantire un risultato accurato.
Vantaggi per clienti e utenti finali
La Green Offer ha due obiettivi principali: aiutare i clienti a identificare le migliori tecnologie disponibili e fornire loro informazioni affidabili e accurate per aiutarli a gestire le loro emissioni di CO2.
Con le prestazioni di un prodotto visualizzate su tutte le interfacce di Elettroveneta, i clienti possono utilizzare la valutazione per confrontare prodotti simili e fare una scelta più ecologicamente responsabile.

- Ad esempio, una caldaia con rating "A" avrà emissioni più basse di una caldaia con rating "B". Ma grazie alla piattaforma e-commerce di Elettroveneta è anche possibile visualizzare prodotti alternativi con emissioni ancora più basse
- Una pompa di calore con rating "A" avrà emissioni inferiori rispetto a una caldaia con rating "B", consentendo al cliente di scegliere un'alternativa ancora più ecologica.
I vantaggi vanno oltre i singoli prodotti. Di fronte alle crescenti richieste dei clienti in materia di responsabilità ambientale, la Green Offer stabilisce un punto di riferimento sul quale gli altri attori della distribuzione elettrica potranno allinearsi, innalzando così il livello degli standard in tutto il settore.
I dati precisi forniti dalla Green Offer possono anche essere utilizzati per prendere decisioni che vanno oltre la semplice scelta dei prodotti. In futuro, i clienti di Elettroveneta potranno aggregare i dati per calcolare le emissioni sull'intero ciclo di vita per progetti di grandi dimensioni o edifici, e i clienti finali beneficeranno di questi risultati nei propri calcoli dell'impronta di carbonio per nucleo familiare.
Un'offerta in continua evoluzione
Il lancio della Green Offer rappresenta un progresso significativo in materia di informazione sulle emissioni nel settore della distribuzione del materiale elettrico, ma resta ancora molto da fare.
Elettroveneta si è concentrata sulla valutazione dei prodotti i cui fornitori disponevano già di dati ambientali. Eppure, ad oggi, è solo una piccola frazione dei 60.000 fornitori con cui Elettroveneta lavora in tutto il mondo. Convertendo questi dati in informazioni utili, il Gruppo mira a dare impulso a una dinamica, dimostrando il valore per i clienti di disporre di informazioni semplici e precise sulla CO2. In futuro, Elettroveneta prevede che molti altri fornitori si uniranno all'iniziativa.
L'economia circolare e la sua necessità di preservare le risorse, ma anche la protezione delle persone dai prodotti inquinanti o che hanno effetti negativi sulla salute, sono aree di preoccupazione per le società e i governi.
Man mano che cresce, la Green Offer di Elettroveneta includerà altre valutazioni, aiutando i clienti a fare le scelte migliori per preservare le risorse naturali del pianeta e garantire il benessere dei propri abitanti.