GIRA - GIR212800 INGR. BIN. 8 MOD. 12-48 V AC/DC POT. 0 K


Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità
Caratteristiche principali
Sistema bus EIB / KNX - sì
Numero di ingressi - 8
Metodo di montaggio - Guida DIN
Tensione di ingresso - 12...48 V
Altro sistema bus - Nessuno
Confezione
1 PZ
EAN
4010337018841
Codice prodotto
GIR212800
Cod. produttore
212800
Produttore
GIR
Sistema bus EIB / KNX:
sì
Numero di ingressi:
8
Metodo di montaggio:
Guida DIN
Tensione di ingresso:
12...48 V
Altro sistema bus:
Nessuno
Bus system KNX radio:
no
Sistema bus radio:
no
Sistema bus LON:
no
Sistema bus Powernet:
no
Larghezza in numero di moduli:
4
Tipo di tensione in ingresso:
AC / DC
Con indicazione LED:
sì
Grado di protezione (IP):
IP20
Ingresso binario KNX 8 moduli 12 - 48 V AC DC a potenziale zero AMG plus Ingressi binari AMG per collegare contatti. Le commutazioni di contatti (ad esempio rivelatore di movimento pulsante) vengono convertiti in telegrammi KNX. Gli ingressi possono essere attribuiti a diverse funzioni indipendenti o essere interdetti. Segnalazione del segnale possibile mediante quattro LED di stato gialli. Caratteristiche: - Ogni ingresso dispone dell'insieme completo di funzioni. Tutte le funzioni orientate ai canalipossono essere parametrizzate separatamente per ogni ingresso. - I telegrammi trasmessi attivamente degli ingressi possono essere ritardati globalmente dopo il ritorno della tensione del bus o dopo una programmazione ETS. - Tempo di rimbalzo e limitazione della frequenza dei telegrammi configurabili. - Libera attribuzione delle funzioni commutazione, regolazione luce, veneziana, encoder e contaimpulsi per gli ingressi. - Oggetto di interdizione per interdire singoli ingressi (polarità dell'oggetto di interdizione impostabile) per le funzioni commutazione, regolazione luce, veneziana ed encoder. - Comportamento al ritorno della tensione del bus parametrizzabile per ogni singolo ingresso. - Funzione commutazione: due oggetti di commutazione indipendenti per ogni ingresso (i comandi di commutazione sono parametrizzabili singolarmente), comando per fronte di salita e di discesa impostabile in modo indipendente (ON, OFF, commutazione, nessuna reazione), trasmissione ciclica indipendente degli oggetti di commutazione selezionabile in funzione del fronte o del valore dell'oggetto. - Funzione regolazione luminosità: comando a una e a due superfici, tempo tra regolazione luce e commutazione ed incremento di regolazione luce impostabili, ripetizione del telegrammae telegramma di stop trasmissione possibili. - Funzione veneziana: comando per fronte di salita impostabile (nessuna funzione, SU, GIÙ, commutazione), metodo di comando parametrizzabile (Step - Move - Step o Move - Step), tempo tra servizio di breve e dilunga durata impostabile(solo per Step - Move - Step), tempo di regolazione lamelle impostabile. - Funzione encoder: fronte (pulsante come contatto di chiusura, pulsante come contatto di apertura, interruttore) e valore per fianco parametrizzabili, modifica del valore per pulsante possibile mediante azionamento lungo del tasto per encoder, apparecchio derivato per scene luminose con funzione di memoria, possibile anche la memorizzazione della scena senza richiamo precedente. - Funzione contaimpulsi: intervallo di conteggio impostabile, fronte (conteggio con fronte di salita, conteggio con fronte di discesa, conteggio con fronte di salita e di discesa) parametrizzabile, numero degli impulsi necessari sull'ingresso parametrizzabile, numero degli impulsi diconteggio necessari per una modifica del contatore parametrizzabile; ogni ingresso include un contatore principale e un contatore intermedio; il contatore principale e il contatore intermedio possono lavorare in modo indipendente come contatore in avantio indietro; i valori iniziali e finali dei contatori possono essere prestabiliti attraverso parametri od oggetti di comunicazione; interrogazione dello stato del contatore mediante KNX o in automatico; il comportamento allo scadere del contatore è parametrizzabile; reset del contaimpulsi mediante KNX (reset del contatore). - L'ingresso binario è dotato di otto ingressi indipendenti che vengono collegati ai segnali elettrici nel campo di tensione da 12 a 48 V. - Valutazione di segnali di tensione continua(DC) o segnali di tensione alternata (AC). - L'ingresso binario mette a disposizione una tensione ausiliaria separata da 24 V DC (SELV) per il collegamento di contatti a potenziale zero. - Messaggio di stato rimovibile sul bus in caso di errore con la tensione ausiliaria. - Collegamento di contatori con interfaccia S0 possibile (ad es. contatori dell'acqua, del gas e di energia).