pagina iniziale

GIRA - GIR543100 ATT. DIMMER RADIO AMG 4X GIRA ENET

GIRA
copiacopia
GIRA - GIR543100 ATT. DIMMER RADIO AMG 4X GIRA ENET

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Sistema bus EIB / KNX - no

  • Modello - Attuatore dimmer

  • Metodo di montaggio - Guida DIN

  • Altro sistema bus - ENet

  • Numero di uscite - 4

Confezione

  • 1 PZ

EAN

4010337774266

Codice prodotto

GIR543100

Cod. produttore

543100

Produttore

GIR

Sistema bus EIB / KNX:

no

Modello:

Attuatore dimmer

Metodo di montaggio:

Guida DIN

Altro sistema bus:

ENet

Numero di uscite:

4

Bus system KNX radio:

no

Sistema bus radio:

Sistema bus LON:

no

Sistema bus Powernet:

no

Potenza di uscita:

250...250 W

Accoppiatore bus incluso:

no

Funzionamento locale / comando manuale:

no

Larghezza in numero di moduli:

8

Tipo di carico:

Universale

Ingresso unità secondaria:

no

Con indicazione LED:

no

Potenza aumentabile (con utilizzo booster):

no

Funzionamento in parallelo possibile:

no

Grado di protezione (IP):

IP20

eNet Attuatore dimmer a radiofrequenza 4 moduli 4 x 250 W VA AMG Caratteristiche: Impostabile con server eNet:: - Trasmissione a radiofrequenza interamente codificata (AES-CCM) a partire dalla versione software 2.0 del server eNet. - Interdizione del comando. - Aggiornamento del software dell'apparecchio. - Tramite una linea dati, l'attuatore dimmer a radiofrequenza eNet riceve telegrammi di commutazione di impianti di illuminazione e di regolazione luce di diversi carichi elettrici dal modulo ricevitorea radiofrequenza eNet o il server eNet. - Commutazione o regolazione di lampade a incandescenza, lampade alogene AT, trasformatori elettronici per lampade LED o alogene, trasformatori induttivi regolabili per lampade LED o alogene, lampade fluorescenti compatte o LED AT. - Accensione delicata per la lampada. - Luminosità di accensione e minima memorizzabile per ogni uscita. - Servizio scene. - Indicazione dello stato delle uscite tramite LED. - Segnale di risposta ai sensori a radiofrequenza eNet. - Possibilità di collegamento in parallelo di più uscite per carichi fino a 950 W. - Protezione dal cortocircuito e dalla sovratemperatura. - Impostazione automatica o manuale del metodo di regolazione luce. Impostabile con server eNet:: - Luminosità massima. -Metodo di regolazione luce. - Velocità di regolazione luce. - Tempo di disinserimento ritardato. - Ritardo di accensione o spegnimento. - Rampa di aumento o riduzione della luminosità. - Preavviso di spegnimento. - Accensione permanente, spegnimento permanente. - Funzione hotel. - Regolazione luce. Avvisi : - Per il funzionamento di questo apparecchio da montare in serie è necessario un modulo ricevitore a radiofrequenza eNet o un server eNet.