Gentile cliente, a causa di una manutenzione straordinaria l'e-commerce non sarà accessibile sabato 25 ottobre dalle 14 alle 17. Ci scusiamo per il disagio.

pagina iniziale

MERSEN ITALIA SPA - XESW235171 NH 3C 200A 500V GG

MERSEN ITALIA SPA
copiacopia
MERSEN ITALIA SPA - XESW235171 NH 3C 200A 500V GG

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Tipo di costruzione del fusibile secondo IEC 60269 - NH3

  • Corrente nominale - 200 A

  • Categoria di utilizzo - gG (protezione cavi/protezione apparecchiature)

  • Tensione nominale AC - 500 V

  • Tipo di tensione - AC / DC

Confezione

  • 1 PZ

EAN

3605340311310

Codice prodotto

XESW235171

Cod. produttore

W235171

Produttore

XES

Tipo di costruzione del fusibile secondo IEC 60269:

NH3

Corrente nominale:

200 A

Categoria di utilizzo:

gG (protezione cavi/protezione apparecchiature)

Tensione nominale AC:

500 V

Tipo di tensione:

AC / DC

Tipo di indicatore di stato del fusibile:

Segnalatore di intervento combinato

Tensione di dimensionamento CC:

250 V

Perdita di potenza alla corrente nominale:

18.5 W

Capacità di rottura nominale CA:

120 kA

Il sistema NH è classificato tra i sistemi di fusibili a innesto ed è composto da: base fusibile (eventualmente comprendente copriterminali e barriere di fase) cartuccia di fusibili con contatto a lama dispositivo per la sostituzione della cartuccia di fusibili (estrattore fusibile HRC LV) Il design di questo sistema non garantisce la non interscambiabilità tra le diverse correnti nominali, pertanto deve essere maneggiato da personale certificato.Le cartucce di fusibili NH di tipo gG sono fusibili con potere di interruzione a pieno campo e sono utilizzate per proteggere cavi e apparecchiature. Data la loro capacità di interrompere qualsiasi sovraccarico di corrente, dalla corrente di fusione più bassa fino al loro potere di interruzione, possono essere utilizzate da sole come dispositivi di protezione. Proteggono anche i dispositivi elettrici e le configurazioni industriali dagli effetti elettrodinamici delle elevate correnti di corto circuito.