pagina iniziale

ORBIS - ORBOB531120 SCT322L-E2100ZP REG.REFR.32X74 3REL 2XNT

ORBIS
copiacopia
ORBIS - ORBOB531120 SCT322L-E2100ZP REG.REFR.32X74 3REL 2XNT

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Indicazione / Visualizzazione - Digitale

  • Portata - -50...99 °C

  • Misura dell'umidità relativa - no

  • Misura dell'umidità del materiale - no

  • Sonda / Sensore separato -

Confezione

  • 1 PZ

EAN

8426709917814

Codice prodotto

ORBOB531120

Cod. produttore

OB531120

Produttore

ORB

Indicazione / Visualizzazione:

Digitale

Portata:

-50...99 °C

Misura dell'umidità relativa:

no

Misura dell'umidità del materiale:

no

Sonda / Sensore separato:

Display multiplo:

no

Termocoppia tipo B (Platino-30% rodio / Platino-6% rodio):

no

Termocoppia tipo E (Chromel / Costantana):

no

Misurazione a infrarossi:

no

Memoria dei valori misurati:

no

Termocoppia tipo J (Ferro / Costantana):

no

Termocoppia tipo K (Chromel / Alumel):

no

Termocoppia tipo N (Nicrosil / Nisil):

no

Termocoppia tipo R (Platino-13% rodio / Platino):

no

Misura della temperatura differenziale (es. mandata - ritorno):

no

Termocoppia tipo RTD (termoresistenza):

no

Termocoppia tipo S (Platino-10% rodio / Platino):

no

Termocoppia tipo T (Rame / Costantana):

no

SCT322L-E2100ZP. Dispositivi adatti al comando di unità refrigeranti ventilate a temperatura normale o bassa. A seconda del modello, gestione dello sbrinamento elettrico o a inversione di ciclo (gas caldo) con sonda di fine sbrinamento e segnalazione allarme temperatura sul display. Lo strumento può disporre di un ingresso multifunzione denominato MFI, configurabile in modi diversi, tra tutti segnaliamo la possibilità di abilitare il set-point ridotto. Possibilità di bloccare l’uso della tastiera e prevedere o meno l’inserimento di una password.Possibilità di impostare il tipo di intervento di sbrinamento più idoneo e vincolare il funzionamento delle ventole al compressore o alla presenza di determinate condizioni di temperatura Una serie di parametri consente di proteggere il compressore da. partenze ravvicinate e di attivarlo ad intervalli prestabiliti in caso di sonda guasta. L’interfaccia IFS consente di operare direttamente con lo strumento mediante la chiave FASTSET, in questo modo sarà possibile copiare i parametri di uno strumento su di un altro in modo pratico e veloc.Il display garantisce un’ ottima visualizzazione anche con precaria illuminazione