pagina iniziale

GIRA - GIR210128 REG.OGGETTO I/F PS. 4-M KNX SYSTEM 55 AN

GIRA
copiacopia
GIRA - GIR210128 REG.OGGETTO I/F PS. 4-M KNX SYSTEM 55 AN

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Sistema bus EIB / KNX -

  • Metodo di montaggio - Incasso a parete

  • Segnale acustico - no

  • Altro sistema bus - Nessuno

  • Bus system KNX radio - no

Confezione

  • 1 PZ

EAN

4010337048251

Codice prodotto

GIR210128

Cod. produttore

210128

Produttore

GIR

Sistema bus EIB / KNX:

Metodo di montaggio:

Incasso a parete

Segnale acustico:

no

Altro sistema bus:

Nessuno

Bus system KNX radio:

no

Sistema bus radio:

no

Sistema bus LON:

no

Sistema bus Powernet:

no

Colore:

Antracite

Con riscaldamento:

no

Con DCF77:

no

Accoppiatore bus incluso:

Grado di protezione (IP):

IP20

Stazione meteorologica:

no

Ingresso analogico:

no

KNX Regolatore oggetto con interfaccia pulsanti 4 moduli System 55 antracite I regolatori continui da incasso ed i regolatori oggetto abbinano le funzioni di un accoppiatore bus KNX, si un regolatore della temperatura di un singolo ambiente con assegnazione del valore nominale e di un ingresso binario. Caratteristiche: - Agli ingressi binari si possono collegare quattro contatti a potenziale zero. - L'ingresso 1 può essere utilizzato per collegare un sensore remoto per la misura della temperatura nel pavimento. - Due ingressi sono parametrizzabili come uscite (max. 0,8 mA). - La funzione di regolatore serve a regolare la temperatura di un singolo ambiente. Con un sensore di temperatura interno o esterno il regolatore rileva la temperatura ambiente e l'elabora con un valore nominale di temperatura impostabile rendendola una grandezza regolante. Con essa si possono controllare attuatori con segnale di regolazione continuo e con segnale di regolazione discontinuo. Regolatore: - 5 modi operativi: interdizione Komfort, stand-by, notturno, protezione antigelo o dal calore e regolatore (ad esempio servizio per punto di rugiada). - Funzioni di riscaldamento raffreddamento: riscaldamento, raffreddamento, riscaldamento e raffreddamento, riscaldamento di base e supplementare, raffreddamento di base e supplementare. - Parametri di regolazione preimpostati per i radiatori ed i corpi di raffreddamento più comuni. - Regolatore disattivabile (servizio per punto di rugiada) o regolatore o comando del regolatore interdicibile. - Funzione di protezione valvola (la valvola viene aperta ciclicamente ogni 24 ore). - Tipi di regolazione: regolazione PI continua, regolazione PI discontinua (PWM) e regolazione a 2 punti discontinua (On Off). - Rilevamento della temperatura mediante un sensore interno e o esterno (calcolo del valore medio per ambienti grandi). Ingressi: - Libera attribuzione delle funzioni commutazione, regolazione luce, veneziana ed encoder per gli ingressi. - Oggetto di interdizione per interdire singoli ingressi. - Comportamento al ritorno della tensione del bus parametrizzabile per ogni singolo ingresso. - Limitazione della frequenza dei telegrammi. - Funzione commutazione: due oggetti di commutazione indipendenti per ogni ingresso ed attivabili singolarmente, comando per fronte di salita e di discesa impostabile in modo indipendente (ON, OFF, commutazione, nessuna reazione). - Funzione regolazione luminosità: comando ad una e a due superfici, possibilità di impostare sia il tempo tra la regolazione luminosità e la commutazione sia l'incremento di regolazione luminosità, possibilità di ripetizione del telegramma e di invio di un telegramma di stop. - Funzione veneziana: comando per fronte di salita impostabile (nessuna funzione, SU, GIÙ, commutazione), metodo di comando parametrizzabile (Step – Move – Step o Move – Step), tempo tra servizio di breve e di lunga durata impostabile, tempo di regolazione lamelle impostabile. - Funzione encoder ed apparecchio derivato per scene luminose: fronte (pulsante come contatto di chiusura, pulsante come contatto di apertura, interruttore) e valore per fianco parametrizzabili, modifica del valore per pulsante possibile mediante azionamento lungo del tasto per encoder, apparecchio derivato per scene luminose con o senza funzione di memoria. - Funzione sensore di temperatura: un canale dell'interfaccia pulsanti può essere utilizzato come sensore di temperatura esterno per il regolatore della temperatura ambiente. Uscite: - Commutazione indipendente di max. due uscite. Avvisi : - Un accoppiatore bus a parte non è necessario. - Per il collegamento degli ingressi esterni si consiglia di utilizzare una scatola interruttori. - Il regolatore oggetto non possiede elementi di comando o di visualizzazione.